lunedì 30 maggio 2011

[Crochet]Una borsa così naturale..poche regole..e qualche segreto!

..conosco i miei limiti, 
mi annoio facilmente, 
non seguo schemi, 
ma ho poche regole di base 
 proverò a trasmettervele..
..perchè da un'idea ne possa sempre nascere un'altra!
..ovviamente parlo di crochet!

..non mi imbarco mai in lavori lunghi a crochet...preferisco decisamente fare  piccoli lavori, veloci, semplici, per i ritagli di tempo o qualche ora al parco..e tanto meno utilizzo tutorial e schemi che non riuscirei mai a seguire visto che spesso lavoro in piedi davanti ad una pentola che bolle! 


Ma avevo comprato, l'anno scorso a fine stagione, due gomitoli di puro lino dimenticati nella scatola dei cotoni e non ancora utilizzati. La prima idea era quella di fare una shopper come queste tutte però con i ferri circolari per i quali nutro ancora un pò di diffidenza..perchè non mi divertono troppo e vado meno spedita. 


Via
Via

Read more...

lunedì 9 maggio 2011

[Crochet][Video-tutorial]..un volo di farfalle!

..questo post sarà come un volo di farfalle, un battito d'ali, leggero e colorato..rapido e immediato come è stato questo piccolo lavoro di restyling su un cappello e un cestino di paglia comprati al mercato.

Venerdì scorso, Sveva sciopero! siamo andate in bici al mercato sotto casa dove come ogni anno in questo periodo sfoggiano tavoli con borse e cappelli di paglia a un euro..ed io ogni volta non resisto anche semplicemente acquistandone una sola di borse per ricavarci i manici..come quella rosa con i manici di bambù che smonterò appena necessario! I nostri affari però sono stati 

soprattutto un cappello così delizioso e così poco perfetto da essere veramente "campagnolo" e la borsina da mare che sarà un regalo per una amichetta virtuale..deciso insieme!


Così questa visita al mercato è stata soprattutto acquisti per Sveva, scelte da lei nei mucchi dove la vedo stare a suo agio totale, felice di scovare un'occasione per me o qualcosa per lei, e poi consigliarmi o chiedere consiglio. Sono felice che le piaccia e spero che diventi anche per lei fonte di ispirazione oltre che luogo di affari..e di rapporti umani..

E come un volo di farfalla il weekend è passato ed io l'ho trascorso molto lentamente producendo altrettanto lentamente cerchi, fiori e farfalle per poi ancora lentamente posarli quasi per caso sul cappello..leggere svolazzanti farfalle colorate..
..e la borsa è tutta un fiore..



..e leggera come una farfalla..vi lascio il mio video-tutorial delle farfalle in cappotto, in Lana d'Abruzzo, ma quelle in cotone sono esattamente le stesse!
Uncinetto in faggio n° 4 CreaKitShop e cotone egiziano.




Read more...

lunedì 25 aprile 2011

[Fatto per..]..il modo più naturale di fare uno shopper!

..e si anche Pasquetta! Auguri di buona Pasquetta, e buon 25 aprile..almeno per chi ha memoria ancora viva o riflessa di questa parte della nostra storia, e buona domenica..accipicchia..buon lunedì!..e mi concedo anche un altro post!

 ..un elogio alla festa..sono giorni che giriamo per casa dicendoci "..ma che bella vacanza che ci siamo fatti per Pasqua!"..si, vacanza e non viaggio questa volta..ma non perchè mi contraddico ma perchè..ora ci vuole..non c'è luogo migliore della tua casa per stare in vacanza!..e infatti se andiamo fuori per una settimana o più prendiamo sempre una soluzione con cucina ed io mi porto le pentole da casa..e anche gli strofinacci!..ecco ancora cos'è la vacanza..stare fermi in un luogo dove c'è tutto ma come casa mia.. non ho mai trovato altro posto così ben attrezzato! 
..ma soprattutto è il tanto tempo libero che ci siamo ritrovati a vivere da soli completamente, tutto il giorno, senza pensieri per Sveva, senza orari, senza impegni inderogabili, senza limiti..che è stata la grande vera vacanza..un bel viaggio da fermi!!


..ho finalmente sistemato il terrazzo, trapiantato la mia Strelizia bruciata dal gelo che spero si riprenda, invasato piante aromatiche, una lavanda stranissima dalle foglie e non dai fiori odorose, i vivai ne sono pieni!..ora il terrazzo è tutto fiorito, un'azalea, dei geranei, i garofanini, un gelsomino che deve arrampicarsi..il grande bonsai trovato al cassonetto e dato per morto invece sta cacciando fuori minuscole foglioline solo in alcuni punti, il che mi fa supporre che crescerà sù come il Visconte Dimezzato..solo un lato! L'importante è che resusciti!


Read more...

lunedì 20 settembre 2010

[Riciclo],[tutorial]..in Bocca_al_Lupo amore mio!

Ho aspettato fino all'ultimo momento per iniziare a realizzare il Corredo da prima elementare per Sveva. Poca voglia di cucire e soprattutto pochissimo tempo..ormai soltanto il weekend.

La sua nuova bellissima scuola, a 15 km da casa (60 km al giorno andando e tornando 4 volte), - avrò tempo e modo  di parlarvi di questa scuola statale illuminata - domani inizierà finalmente il tempo lungo ( 9-17,00) dopo una settimana di tempo corto.. 
..e Sveva doveva avere tutto pronto come da lista:


Sacchetto per babucce (le scarpe rimango fuori!)
Sacchetto per un cambio base (per gli incidenti creativi possibili!)
Grembiule per le attività (anche una vecchia maglietta)
ect ect
N.B tutto assolutamente con il nome!


E così l'ultimo fine settimana disponibile l'ho passato a cucire! ma per fotuna però mi ha dato tante soddisfazioni, mi sono molto divertita ed ho anche realizzato due tutorials facilissimi che sono certa stuzzicheranno molte di voi!!

Rimando ad altro post il Sacchetto babucce F.to A4 con il suo "Tutorial per principianti curiose" per realizzarlo e con cui ho realizzato la sacca che vedrete in questo post. 


Ho deciso di partire dal lavoro che ho amato di più fin dall'inizio da quando, cercando una stoffa per fare il sacchetto del cambio ho ritorvato una giacca da lavoro, 
di tela blu pesante e piena di scritte stampate a transfert (con marchio della ditta sul taschino sinistro) che avevo acquistato, senza una precisa idea per utilizzarlo, 
ad 1€ al mercato. 

Le scitte sulla giacca tutte sul tema "Sicurezza sul lavoro"!!


Giaceva lì da un anno e finalmente sarebbe servita a qualcosa e soprattutto mi avrebbe velocizzato notevolmente il lavoro perchè da idea nasce idea e ne sono nati due di lavori, coordinati fra loro e dall'aspetto di riciclo..proprio come una vecchia maglietta!
Ora capirete perchè!


Ho eliminato dalla giacca (taglia XXL) il collo..poi le maniche staccandole dal resto; mi sono così ritrovata fra le mani già la forma della sacca del cambio quella che le due maniche aperte, private della rotondità del giro manica, generavano da sole. Avevo lasciato i polsini che sarebbero diventati i bordi di apertura del trapezio. Sulle maniche i simboli per la "sicurezza" sul lavoro davanti e dietro, bianche su blu. Era necessario a quel punto aggiungere colore, cosa che ho fatto con una stoffa IKEA che era lì fra quelle scelte in alternativa alla giacca se non mi fosse uscita l'idea giusta.
Righe multicolor per i manici, corti, da appendere..tanto rimarrà sempre a scuola e comunque Sveva può portarla al braccio. 
E poi aveva bisogno di una sacca da prima elementare, seria, non da materna..da portare con fare da scolaretta convinta..(spero..!)

Pensavo che finisse lì e invece le altri parti di giacca sezionate erano troppo allettanti per essere rimesse nella scatola delle stoffe. 
Il grembiule di cerata era la prima idea e siccome Sveva l'aveva rifiutato alla materna per averne uno delle principesse (solo per imitazione) ero in realtà in cerca di altro. 

Ecco..un grembiule..il grembiule per le attività!


Dal fronte della giacca ho eliminato la fascia dei bottoni e qulla delle asole nascoste 
ed ho giuntato le parti ricavate, sagomato il giro manica e il collo..il grembiule era pronto! Ho coperto il logo della ditta con una tasca di stoffa a righe che ho cucito senza chiudere la tasca sottostante ma solamente rimpicciolendola. 

Stoffa  a righe per le bordature e mo di sbiego per bretelle a braccio e cintura.
Sveva così fa solo il nodo sulla pancia da sola! 


Anche qui la scritta SVEVA con le sagome della borsa (Nota: io ritaglio le scritte direttamente con le forbici ma con un semplice programma di scrittura potete stampare lettere a grandi dimensioni da ritagliare e usare come sagome meglio se di cartone o feltro da 3mm).


Ho creato, per questa seconda scritta Sveva, un piccolo ma utile tutorial 


per usare al meglio la carta biadesiva  termica l'HEATnBOND Lite  (ne parlo qui)
con applicazioni piccole o scritte come in questo caso. 

Serve soprattutto per evitare di tagliare le sagome non solo di stoffa ma anche di carta biadesiva termica.

Ecco fatto! Sveva l'ha indossato stranamente con piacere, per la prima volta..e si è fatta fotografare tranquillamente, era molto contenta, tanto quanto me. 

Sarà forse la scuola nuova che la incuriosisce molto e in cui si vede bene con il suo bel grembiule, sarà che il lavoro finito è proprio ricicloso come piace a me, sarà che le scritte nascondono un senso di protezione e  l'avvertimento di stare in AGGUATO! che sono proprio soddisfatta!


..e manca ancora da utilizzare tutto il retro XXL!

Ora non mi rimane che augurare alla mia piccola grande bambina 
di poter dire tutti i giorni della sua vita 
W la scuola!


In bocca al lupo amore mio!

Read more...

domenica 15 agosto 2010

[Minipost][Borse]..la borsa di ferragosto!

Sempre un [Minipost] cronologico nel senso che sto cercando di postare i lavori che faccio, volta per volta, in questo periodo di ferie.

Il cucito lo sto trascurando da un pò, presa come sono con il crochet
che tanto mi fa rilassare e ascoltare i miei pensieri..che faccio ovunque,
 semplicemente trasportando in giro la borsa dei cotoni..


Ma una fantastica gita ad Ikea con la fantastica Paola Perline e Bottoni
è stata fatale! oggi non ho resistito ad una di queste tre stoffe
 acquistata per terminare finalmente la borsa del caffè..

Read more...

sabato 19 giugno 2010

[Affari che passione]..venerdì..mercato!

..ogni venerdì, caschi il mondo, gli impegni, le commissioni
gli appuntamenti, se posso.. passo al mercato.
Chi mi conosce già da tempo sa che frequento i mercati da quando ero una ragazzina,
dal mercato americano il giovedì a Bari ai mercati di tutte le città in cui ho vissuto quando studiavo in Italia come all'estero ed ora a Pescara città adottiva. 

E' uno dei posti in cui vado anche da turista
perchè ogni mercato racconta in parte la storia della propria città,
del luogo, in cui nasce all'alba e muore in genere a mezzogiorno

..infatti al mercato si va la mattina presto, con il fresco in estate con una bella sporta arrotolata nella borsa e con la convinzione ogni volta che farai un vero affare.

Read more...

giovedì 13 maggio 2010

[Riciclo]..la serenità è un premio della vita..

..vorrei scrivere un sacco di cose, sono piena di cose da dire..la mia giornata è sempre più lunga e più piena, sempre in corsa, eppure a detta degli altri trasmetto serenità..evidentemente è vero..

..i miei ritmi serrati sono:  le scarpine che iniziano a volerare lontano, l'agenzia che ne riceve i suoi meritati beneficii, le mie continue e piacevoli produzioni creative da passatempo e da regali.., Sveva e la scelta combattuta della sua scuola elementare, una casa diventata anche studio, con rinnovata nostangia e grande comodità..come hai vecchi tempi; le giornate quindi lunghissime a lavorare anche di notte, i pc sempre accesi...la lana da cercare in Abruzzo, fra mari e monti, agriturismi in fiore, un profumo di mare e freddo venticello..io sono serena, allegra, mi emoziono per tutto..e senza volerlo e saperlo trasmetto energia positiva, voglia di vivere, tensione e pacatezza controllate, determinazione..


sarà la maturità, meglio tardi che mai.. o semplicemente constatare che la tenacia premia e premia te  stesso soprattutto come persona e poi per tutto il resto..e a me la costanza mi ha sempre premiato ed è diventata un motto della mia vita..finche durerà..

Read more...

lunedì 22 marzo 2010

[Tanti auguri][Tutorial]..sono più vecchia di 2 anni..!

E sì..sono passati 2 anni!!
2 anni da Blogger di due Blog praticamente gemelli aperti a distanza di 2 settimane l'uno dall'altro. E' nato prima il Blog le Scarpine di Sveva con un post iniziale che dice così..

Titolo: BENVENUTA A ME! "Eccomi qua...titubante, intimidita...sola; apro così il mio primo blog..ma datemi tempo...ci riuscirò".


Ideare progettare e realizzare le Scarpine di Sveva in Kit è stato per me, per noi l'inizio di una nuova epoca della nostra vita. Roberta filava è nato perchè con le scarpine avevo ripreso a cucire dopo tanti anni..per tutta l'università non l'avevo più fatto e comunque la mia esperienza era stata totalmente da autodidatta e senza mai grossi veri risultati.

Giocavo a cucire..soprattutto!

Read more...

giovedì 18 marzo 2010

[Incontri]..coniato da Paola il Micro Meeting On the Road!

In giro per l'archivio in cerca di materiale mai postato in cerca di ispirazioni..ritrovo questo lavoro, dell'estate scorsa quando ho incontrato sotto l'ombrello, in una calda giornata d'agosto Paola Perline e Bottoni. Un PortaGioie per i suoi lavori cos'altro potevo regalarle la prima volta?

Read more...

martedì 9 marzo 2010

[Crochet]..aspettando Primavera!!

E' sarà proprio il tempo la causa della mia totale inattività. Oggi poi è veramente grigio!!

Speravo nell'arrivo della primavera o almeno di qualche giornata di caldo e invece fa freddissimo, oggi piove e i feltri e le lane sono ancora in giro..!


Ma poi da qualche settimana Sveva ha iniziato Ginnastica ritmica e guardacaso la palestra in cui l'accompagno è vicinissima al terzo negozio di lana più fornito di Pescara.

Read more...

mercoledì 17 febbraio 2010

[Borse]..fatti per la Lana..

..un post a 300 km orari....in volata.. visto che non riesco da giorni a girare per blogger amiche, a postare su FB, ad aggiornare i blog..
..mille impegni di lavoro, la vita quotidiana di Sveva da organizzare ogni giorno, le scadenze, gli accordi, gli incontri per il Knit-cafè.. non riesco proprio a stare anche qui..

..ah ah dimenticavo!! il  primo in assoluto Micro Meeting Blogger che si svolgerà a casa di Paola Perline e Bottoni il prossimo 21 Febbraio...si somma al tutto!! (si accettano Blogger ritardatarie!!)

Read more...

giovedì 11 febbraio 2010

[Crochet]Cappello o borsa? (help me!!)

Mi piacciono le lane grosse e non per un motivo legato esclusivamente al tempo ma al tipo di oggetti che si possono fare e non solo come accessori persona ma anche casa o design. Generando la lana grossa dei "fuori scala" è importante trovare idee nuove o farsele venire e spesso, almeno per me, mi capita che da un'idea da provare ne esca una fuori tutta da inventare.


Ho comprato altra lana, credo l'ultima della stagione..poi si affaccerà il cotone che per me sarà una nuova avventura appena testata ma che mi fa immaginare tante cose..

Read more...

giovedì 19 novembre 2009

[Cappelli], [Borse], [Spille]...crochet che passione!!

Eh sì...è proprio vero sono stata folgorata dal crochet!! mi piace da morire, mi rilassa e come dicevo l'altra volta mi riempie quei momenti in cui riesco anche a sedermi al divano o...., e non mi vergogno a dirlo, ora portarmi l'uncinetto anche al bagno!!



E così nascono i miei baschi, senza alcun tutorial -un baschetto di Sveva come riferimento e alla fine completamente diverso da quelli che mi sono usciti fuori!!- senza alcuna scorta di lana se non raccimolata fra amiche e suocera senza sapere come fare, apparte la catenella e la maglia bassa, ma scoprire che per magia fra le mani nasce un lavoro così bello e facile..direi facilissimo.

Con la testa di Sveva a portata di mano tutto è sicuramente più semplice ma vi garantisco che poi vi fatte l'occhio!!

La spilla è un accessorio che non poteva mancare e che vi assicuro dona la cappello qualcosa di più; feltro e fiore in crochet, pon pon di lana e di passamaneria..

Come già sanno in molti io non cerco e guardo tutorial neanche in cucina, non mi piace seguire uno schema preciso nei lavori che faccio, non amo seguire alla lettera ciò che si dice di fare e quindi l'unicnetto non era mai entrato nelle mia vita finchè non ho scoperto che posso andare in libera, che posso usare gli spessori diversi di lana per aumentare le maglie, che aumentare e diminuire dà forma alle cose in maniera direttamente controllabile..al massimo si sfila qualche riga di lavoro e si riparte correggendo l'errore fatto.Tutto così, molto semplicemente..la maglia bassa si perfeziona sempre di più, si impara a capire quale uncinetto usare, si cercano lane in giro a poco prezzo con cui iniziare e si guardano quelle care con l'obiettivo di diventare brave e tornare a prenderle.

Questo è il secondo basco prodotto..pensato per Luna ma uscito piccino..perchè l'occhio non è che si fà subito..un pò si sbaglia un pò ci si perfeziona e allora è destinato ad un'altra bimba in lista per Natale..che però sicuramente lo riceverà prima!




Ma poi fra un basco e l'altro ho realizzato questa borsina in velluto e cotone reverse per una bimba, per un baratto già concordato..ovviamente viola come tutte le cose che mi girano fra le mani in questo periodo a cui ho abbinato una spilla in crochet a cerchi concentrici molto semplice da fare ma molto elegante e compatta.

Lavori in corso..


I baschi che vedete sono nati con lane rubacchiate qua e là ma il prossimo che è in lavorazione invece lo sto realizzando con della lana 100% a un euro al gomitolo da 50 gr (perchè mi sento ancora molto principiante)..ma una fantastica lana mi aspetta per un lavoro molto più grosso che voglio realizzare scelto sul meraviglioso libro pubblicato dall'associazione "Do knit yourself" (il sito non è attivo in questi giorni) e che basa tutto sul quadrato che è un tema che mi piace moltissimo. Se vi capita di trovarlo in libreria ve lo consiglio veramente.










Qui non c'è da contare le maglie o ridurre o aumentare..basta produrre quadrati e assemblarli in oggetti diversi e che a me piacciono moltissimo..ve ne mostro uno very easy!!



Comunque sarà l'inverno, sarà la necessità di rinnovarsi sempre e cercare nuove tecniche da provare, sarà che sto organizzando il knit cafè di pescara ma a me l'uncinetto mi piace tantissimo e credo che sia veramente alla portata di tutti!

Mi spiace non potervi dare altri consigli..non chiedetemi mai nè il numero delle maglie nè le riduzioni o gli aumenti o altro perchè non saprei darvele..io so solo che basta veramente un pò di esercizio e l'attrezzo uncinetto nelle nostre mani diventa magia!

...buon divertimento a tutte se deciderete di provarci anche voi!

P.S. Volevo ringraziare tutte le persone che hanno partecipato finora al Candy soprattutto volevo in qualche modo riuscire a trasmettere la mia grande gioia nel leggere commenti in cui scopro che molte di voi iniziano per la prima volta grazie al mio blog a cucire, a creare qualcosa e forse ora anche ad uncinettare!!

grazie a tutte veramente.. leggere le vostre parole di stima e di affetto mi rende molto ma molto felice..e non è poco!

Vorrei farvi vincere tutte ma non posso..posso solo impegnarmi ad organizzare altri candy e tutti assolutamente in kit..promesso!!

Read more...

  © Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008

Back to TOP