Il baratto è diverso dal regalo! Il baratto presuppone l'esistenza di una richiesta, si basa sull'incontro della domanda e dell'offerta ma senza l'uso del denaro.
..ma che denaro? se un tuo amico di studi, pugliese come me, trapiantatato qui e ancora amico nonostante vite diverse ti chiede di acquistare un regalo (via Facebook) per una bimba greca che lo ospiterà per le vacanze estive...che fai?
..come fai a dare un prezzo a questo lavoro? bene..io non ci riesco mai..forse anche per questo motivo è nato il Kit Scarpine, per non dare valore ad un prodotto finito che valore monetario non avrebbe avuto mai rispetto al suo valore sentimentale, quello prodotto dalle mani, toccando i tessuti, cercando i colori, infilando l'ago, unendo le parti..io non so dare mai un valore monetario a tutto ciò e allora scelgo il regalo e scopro ora con grande entusiasmo anche il baratto.
Il baratto non mette nessuno in soggezione.. se c'è stata una richiesta a monte, predispone le parti in un rapporto sereno e di fiducia qualsiasi sia la richiesta della controparte o la propria aspettativa. Il baratto è il baratto!!
Questo il regalo per Eli, volato in Grecia ad agosto, nato in un lampo e così delicato...!
Un sacchetto il cotone in Cotone 100% Pelleovo, vellutato ma leggerissimo, con applicazioni in cotone a quadretti. All'interno due T-shirts, una canottiera (bianca) e una mezza manica (fucsia).
L'uccellino sul ramo - detta su FB "Tweet-Shirt" - è nato in un lampo..stoffe IKEA e forbici in mano!!
Magliette T-zenis.
Cuoricino riso e lavanda, etichetta di cartoncino riciclato e stoffa cucita a zig-zag.
Ma qual'è stato il baratto per me?
Il mio amico Ciro è barese; al ritorno dalla Grecia passerà dai suoi e poi a Bari c'è IKEA che qui invece non c'è!.. è stato così facile per me chiedere a Ciro: i pomodori secchi essiccati al sole e non al forno che solo in certi posti e pochi giù in Puglia si trovano e li fanno ancora (qui il post in cui ne parlo + ricetta)...taralli fatti a mano per Sveva e ovviamente qualche stoffa IKEA di fine Agosto che avrebbe trovato nel cesto senza doverla tagliare e, unica richiesta specifica, con fantasie piccole!
Che ne dite? non vi sembra un bel baratto? le magliette hanno avuto un successone oltre il mediterraneo mentre i taralli sono finiti da un pezzo, i pomodori in parte nei vasetti, e le stoffe in via di utilizzo parsimonioso.
Ho prodotto soltanto una borsa reverse e la sua spilla..e siccome è ripreso il mio periodo grigio della creatività..ne riassaporo dalle foto il gusto del fare che ho provato per questa MidiBag di inizio settembre! 
Rimando ad un'altro post i dettagli di questa borsa e il suo Tutorial già in cartella per pura stanchezza...prometto che presto lo posterò!
Read more...