Riemergo...i Candy del Meeting e qualche notizia...
Qui il mio asse da stiro lunedì mattina dopo il Meeting pronto per questa foto con tutti i Candy Ricevuti. (Manca il bellissimo astuccio di Federica per Sveva, dimenticato da Tiz, che recupereremo al più presto! ).
...che cosa vi dicevo? Tanto cucito, il cucito sta prendendo la mano alle Scrappers!! Per conoscerle tutte vi rimando al Blog di Scrapcecia, loro sono Tiz, Lisse, Luisa, Mariag, Mariagrazia, Federica e Antonella. I loro regali sono stati per me una grande emozione per diversi motivi, e poi ero contenta dei sorrisi soddisfatti per averci provato ed esserci riuscite. Brave, brave, brave!!

Eccoci qui tutte insieme..con tutti i bimbi. Siamo poche, ma al nostro Meeting ci sono anche i bambini!!

Ed ora i Candy dati. Ho diviso il materiale da mostrarvi in tre sezioni, mamma, bimbe/i ..ma anche uomini, che non c'erano, ma da idea nasce idea! (Mi è stata chiesta qualche idea "maschile" e poi ho da fare un regalo ad un uomo...ho deciso di provarci. Vi farò vedere risultati e gli sviluppi).
Qui i Candy per le mamme Scrappers del Meeting.
I pacchetti in Yuta.

Yuta colorata, rossa e grezza chiusi da una fettuccia bianca di cotone. Un quadrato tagliato con le forbici zig zag chiuso senza alcunchè, tenuto semplicemente dalla fettuccia. L'effetto finale era veramente serio ma allegro.

Un bigliettino natalizio ancora più semplice nato vedendone uno da Oviesse tutto brillantoso da cui è nata l'idea molto più semplice. Carta riciclata tagliata con le forbici di Sveva, due pezzetti di feltro, cotone Moulinè per fissarli al cartoncino con un unico filo infilato che termina con il fiocchetto frontale, timbro dello studio per scrivere URGENTE, trasferibili vecchi dell'università con cui ho scritto 2008 e scritte NATALE ritagliate da un volantino, di quelli a "libro" del supermercato, e fissate con la spillatrice. Si vede che odio la colla? NO COLLA! Per finire spago da cucina per attaccare il biglietto al pacchetto.
...ma che c'era nel pacchetto? Ma i puntaspilli!!! Questi quelli che non avevo ancora mostrato.
In tutto in puntaspilli erano 9 e ve ne mostro alcuni, quelli in cui ho provato a fare cose nuove. Questi puntapilli non hanno il tappo di plastica internamente come quelli di questo tutorial che ha girato per Blog in questo periodo producendo varianti diverse- guardate quelli coloratissimi delle Scrappers Cri e Manuela - I miei sono più grandi e semplicemente imbottiti di lanetta da imbottituta. Tre pezzi, un disco superiore largo quanto il diametro di un bicchiere cilindrico di stoffa leggera (lana, feltro da 1mm, cotone, lino) e uno inferiore di feltro da 3 mm che fà da tappo al portaspilli, ed una striscia rettangolare di felro da 3 mm per il cilindretto . Cuciti a mano con i soliti 3 punti e poi stoffe diverse oltre al feltro, cotone e lana, merletti e fiocchetti o soltanto punti nodo.
Questi neri sono ovviamente i miei preferiti!!
E sempre in tema di regali mi arrivano oggi due segnalazioni, una piacevole coincidenza, per le Scarpine di Sveva. Michela, redattrice dall'Italia di Babyccino portale americano di style per bambini, ci offre una Recensione sui Kit dopo averli toccati con mano e utilizzati.
..e poi Elena Fiore che nel suo ultimo post parla anche delle mie scarpine.
In entrambi i post c'è un messaggio che mi ha colpita. Le mie scarpine mettono voglia di cucire a chi non ha mai cucito ma anche a chi ha sempre cucito ...sono molto contenta! Grazie ad entrambe per avermi regalato questa impressione comune. Che bella coincidenza!
Read more...