[Prototipando]: la t-shirt "albero di mele" - Regali: Le mani ManiT-shirt di Sveva

Giornata felice..per diversi motivi...
La prossima settimana inizierò il corso di cucito. Sono stata in una scuola di taglio dove un'amica architetto è rinata dopo aver abbandonato la professione ed era entusiasta nel parlarmene. Io ci vado per altri motivi!!
Finalmente sono riuscita a passarci.
Farò un breve corso "estivo" di soltanto 20 h per mancanza di tempo e perchè la scuola materna sta per finire...inizio la prox settimana. Non vedo l'ora. In autunno vedremo che succede.
Comunque ecco le borsette, borsettine per le gemelle per i loro 4 anni. Pacchetto e cuoricini-spilla inclusi. Stoffa sempre Ikea (non è ancora finita!!)
Una tracolla e una con manici..modelli diversi..tessuti diversi..pacchetti diversi..
Eravamo, la mia bimba ed io, entrambe contente nel darli e nell'averli pensati e realizzati. Loro, tutte Winx, dalle scarpe al fermaglio nei capelli, perplesse...non c'era neppure una "W" sulla stoffa da riconoscere!!!!
Comunque la mia bimba ora ne ha due tutte sue perchè mi costringe a fare tutto a doppio. (Amore di mamma!). A lei le Winx non interessano poi così tanto.
Stasera ho finito due lavori in corso. Questi tre kit Ago&Filo e le borsette per le gemelle che domenica fanno 4 anni.
I giocattoli di oggi sono veramente terribili. Kili di plastica, sicuramente non controllata, affollano gli scaffali dei centri commerciali e dei negozi di giocattoli Trovare un gioco di legno è veramente un'impresa impossibile, se non sul web, ma spesso l'acquisto di un giocattolo è un desiderio che deve essere esaudito all'istante e ogni volta salvarsi dalla plastica è un delirio. Per fortuna sono riuscita a eliminare dai desideri di mia figlia, per ora, barbi winxs o wi...boohhh! e non è poco. Così si cerca di comprare colori o puzzle e personaggi di playmobil che adoriamo entrambe.
Ma le miniature spesso non si evitano e sono ancora plastica e non certo plastica di mais (perchè poi non possono essere di Materbi? indagherò..!).
Ringrazio la mia amica Rid per i tutorial che mi ha mandato ma come al solito sono partita a 200 all'ora e in una serata ho fatto questa borsetta, borsettina ( 13x15 cm). La stoffa è IKEA per chi non l'avesse riconosciuta e la forma è veramente la più semplice visto che sto tentando di imparare a cucire a macchina e non posso crearmi ostacoli di forma su cui mi incazzerei troppo, rischiando di mollare tutto. Ora ho più pazienza di prima; ora ho una maggiore esperienza soprattutto metodologica ma mi manca la tecnica legata allo strumento. Ho deciso, e spero di coinvolgere la mia amica Giovanna P. - ha iniziato anche lei a produrre qualcosa che spero mi farà pubblicare in un post - di iscrivermi ad un corso full immersion di cucito e poi vedere come va avanti il discorso.
Dedico questo post a Mammamsterdam, per farle sentire, per quanto possibile, l'odore del mare Adriatico, il vento fra i capelli, la sabbia nei piedi...la resina e le vongole...
Non la conoscevo la Sundaville ed ora è sul mio terrazzo. Nonostante l'abbia comprata al supermercato riportava poche ma essenziali informazioni.
(cucite a macchina)
Continuo ad esercitarmi con la macchina da cucire...ma per ora cucire a mano è al primissimo posto delle mie passioni da "handmaker". Non vorrei cambiare idea ma almeno non avere repulsione per la macchina da cucire che per tanti motivi mi facilita la vita. Vorrei infatti preparare un pensierino per le maestre di mia figlia a fine scuola e questa volta me ne frego delle altre mamme visto che loro comunque continuano a fare ciò che vogliono indipendentemente dal mio parere che rimane una goccia nell'oceano della loro indifferenza e superficialità.......così ho pensato ad un kit Ago&Filo da viaggio, ha attinenza con me che cucio ed è una cosa utile sicuramente (contro i soprammobili delle feste obbligate!!).
Ecco allora un prototipo che mi ha permesso di capire soprattutto la sequenza delle parti da cucire o da ricamare.
Prima di tutto lei, la mia regina, l'unica che produce fiori due volte l'anno e poi... non chiede nulla in cambio. E' una Strelitzia, adottata quasi 10 anni fà...da un vicino con il pollice nero e una gatta pisciona...stava morendo ma dopo 4 anni, da adulta ha iniziato a fiorire. Ogni volta un'emozione, una scoperta, un'attesa, e un addio quando i fiori finiscono. Ma ne escono a rotazione e durano tanti giorni. Pare che possa campare anche 100 anni....sarà sempre con me e ve ne mostrerò i fiori.
© Blogger templates The Professional Template by Ourblogtemplates.com 2008
Back to TOP