[Borse]BorsinaFatataCerata(Velcro)!!! Varianti al tema..
...in un caldissimo pomeriggio d'estate, ci si diverte e si crea!

Tutto nasce da qui...

La trovo all' IPER Coop, rettangolare da 8 posti(enorme), scontatissima e in due tonalità, sui rossi e sui celesti. La prendo sui rossi ma mi pento appena a casa di non aver preso anche quella sui celesti!! Spero di ritorvarcela!
Penso a due cose: 1 la LunchBag per Bu, 2 mi faccio dei Runner estivi!! Infatti non uso tovaglie ma da anni i runner IKEA, anche mio sfondo fotografico abituale, ne non ve ne foste accorte!!

Fantastico..ma non finisce qui!!
Fata Bislacca mi pubblica il post della Borsina in Cerata, Puccislacca estiva, con la cerniera e Tutorial fotografico, semplicissima da fare e così divertente. Vi confesso che non so mettere le cerniere, mi prende il panico e quindi le evito alla grande pur di non imbattermici! ma mi sarei cimentata ben volentieri grazie a Fata se solo me ne fossi trovata 1 in casa..almeno 1 anche di risulta..! Niente...e da qui nascono le varianti alla borsina di Fata.
Quanto mi piace creare evoluzioni alle idee altrui!!!


Le due fasce terminali (da 15X5 cm) necessarie per il rinforzo, si possono anche tagliare separatamente e cucire alla borsa per creare un motivo diverso che potrebbe essere anche un'altra fantasia o in tinta unita. Io ho optato per questa soluzione usando però la stessa tela.
Bene è nato tutto così in un caldissimo pomeriggio d'estate in casa al riparo dal sole, io la mia cerata impacchettata, il pc acceso per guardare Fata, la cerniera mancante, la variante al tema, una funzione tutta nostra...poterà i colori a cera/cerata!! di Sveva!, tante ideuzze nuove per il suo compleanno da regalare alle sue amichette e che più!??

La prossima sarà con la cerniera perchè non me la scampo così facilmente!!
Ringrazio Fata che mi ha stuzzicato la fantasia, che mi sta per avviare alla pratica della cerniera, che mi ha regalato senza saperlo un divertente pomeriggio di un caldissimo giorno d'estate!
Buon divertimento a tutte e VIA con le evoluzioni di idee!!!



25 commenti:
N'à delizia di variante! Bravissima Roberta, come sempre!
Bimba fortunata Sveva... ^_^
Un bacino ad entrambe. E uno a Fata Bisly, che ci stuzzica piacevolissimamente!
Tatti
Nooo ma è splendida!!! Che idea fantastica!
Per onestà intellettuale devo dire (credo lo abbia fatto già sul post in questione) che il tutorial che ho presentato è solo una variazione e traduzione di quello di una blogger francese; Innamorata (link sul mio post). Ma sai che questo sistema del felcro sarà una meraviglia per tante. Infatti tra i commenti in molte dicevano avere un "reverenziale timore" per la cerniera! Ora devo procurarmi io la striscia di velcro (felcro??? boh!) e provare al più presto la tua versione! Carinissimi i nastrini con i motivi ripresi della cerata, maggika Roberta! Questa estate ti sta ispirando, ti sento di nuovo frizzantina, robertina e monellina!!!! Mi piace! Viva la tua variazione! Ti abbraccio come se tu fossi qui a cucire con me, a chiacchierare e splash, ogni tanto un tuffetto nella "piscina" per rinfrescarci corpo e spirito! A presto, Cathy
Che meraviglia!! Troppo bella e personale questa bustina! E pensare che io invece delle cerniere, odio cucire il velcro! :)
Un abbraccio. A presto.
Eleonora
Provo sempre più invidia per chi sa usare la macchina da cucire. Io umilimente mi astengo incapace di fare un trapunto che non sia storto e sghembo. Ad ogni modo, quando la calura ti assale, sai che ti ospito sotto il fresco della mia palma in riva al mare. E se poi organizzi un raduno delle bloggers abbruzzesi, io sono presente.
Meraviglia delle meraviglie, sei tornata alla grande coi tuoi modelli, le evoluzioni, le ceratine meravigliose e fiorite... Grazie Robi, meravigliosa la puccislacca velcro, semplicissima e utilissima... I tuoi colori e il tocco personale che dai agli oggetti che crei li rendono unici!
Alessia
Eccomi, presente!
Io sono tra quelle, che ha scritto a Fata, di avere il panico-reverenziale-da-cerniera!
Ma ora con l'opzione Roberta, posso scegliere se dormire tra gli allori o , come scrivi tu, non scamparla così facilmente!
Ma prima o poi, vedrai, che supereremo il panico da zip!
Complimenti alla tua ceratina-velcrosa!
Bacione domenicale, ciao°*°
elena
che spettacolo! è troppo stuzzicante.. mi sono sempre cihesta dove si potesse trovare la tela cerata di fantasie caruccie, quella che hai trovato tu è perfetta per lo scopo, bellissima anche la foto coi colori a cera che escono :)
bravisssssima :D
sono sempre uniche e deliziose le tue splendide creazioni. questa borsettina con il velcro e' super sopratutto per chi e' allergica a cucire le cerniereeeeee!!!(come me)!ciao Patrizia
La versione pucislacca con velcro ci piace molto!!! Deliziosa, colorata, estiva, semplicemente bellissima...
Grazieeeee!! Anche io soffro da panico da chiusura lampo, grazie per il nuovo schema! Voglio proprio provarci! :-)
Sto sorridendo molto. Sei fantastica.
Luna ha spedito una cosina a Sveva la scorsa settimana (ha voluto prendere cose uguali alle sue...). Questo post, quindi, non glielo faccio vedere. ;))
Bacio.
Bellissime le custine di cerata, ottima idea!
Anch'io avevo il panico da cerniere ma ti assicuro che dopo qualche prova è davvero semplicissimo.
Unico consiglio mettere il piedino apposta alla macchina da cucire perchè permette un ottimo risultato.
Adesso, come ho scritto nel mio post, mi sono specializzata anche nel rifinire le bustine portapenne anche perfettamente dall'interno per renderle reversibili.
E anche questo è semplicissimo!
Ciao
Spettacolo! assolutamente da provare, tentata piu' dalla versione velcrosa a questo punto, anche io paura delle cerniere :)))
Alessandra
è sempre un piacere leggere il tuo blog, non lascio sempre messaggi, ma questa volta non posso esimermi perchè le tue cosine (!!!) sono sempre fantastiche e spero di copiarti presto questa bustina per fare un bell'astuccio nuovo ai miei bimbi! Se riesco io a mettere le zip ce la puoi fare anche tu!!!! ;-)
Ecco, appena dici il problema ti si apre un'infinita varietà di soluzioni. E di variazioni sul tema.
Siete fenomenali! Visto che anche io faccio parte del popolo di quelle che "la cerniera no, proprio non ce la fo", propenderò per la soluzione-velcro... e visto che la mammina mia non mi vuole mollare la sua macchina da cucire... per ora cucirò a mano... in vista di un possibile acquisto futuro...!
Brava e ancora brava!
(e stasera faccio un salto all'ipercoop anche io! troppo bella quella fantasia...)
polepole
Ciao Roberta,
una creativa parte sempre da una piccola idea, poi modifica e personalizza.
Tu lo fai benissimo!
Io quest'anno ho fatto un corso di 40 ore taglio e cucito e tra le varie cose mi hanno insegnato a mettere la cerniera.
Credimi, non e' difficile è solo una questione di pratica come tutte le cose più lavori e più impari.
A presto DonatellaM
cerata a metro da GS? devo cercarla assolutamente, che ho ancora in sospeso la tua lunch bag dalla prima volta che l'hai postata, magari nella variante-zainetto (non mi ero dienticata nè avevo desistito, solo che devo ancora trovare il tempo e soprattutto la cerata) e di recente ci avevo aggiunto la puccislacca estiva (io però con la lampo, eheh).
Ciao, Roberta!
Geniale l'idea di usare la tela cerata per la mini pochette!
Grazie della condivisione del tuo tutorial, passerò da queste parti più spesso, sei sempre molto creativa e ingegnosa
Giuliana
Questa borsina è davvero un amore, poi sembra abbastanza facile, grazie per il template!
Silvanaa
ciao Roberta, mi chiamo Monia e sono una apassionata di handmade, che però al momento pratica molto poco e lavora depressa come architetto..Sogno con la mia collega (fatina_architetto pure lei), l'apertura di un laboratorio creativo dove finalmente fare ciò che ci piace. Nel frattempo seguo i vostri blog (il tuo, quello di Anna Drai che saluto, le ho scritto solo una volta, Elena Fiore...). Ammiro le vostre creazioni e ogni tanto scarico qualche tutorial (per i quali vi ringrazio tanto..)che però non sò quando farò!!..sob!!
Vi faccio tanti tanti complimenti, siete tutte bravissime: questa borsina è spettacolare..se trovo un pò di tela cerata giuro che ci provo..con la mia macchinina nuova per cucire!
grazie ancora! ciaoo!
FataMonia
laborsinafatatacerata è stupenda!!!!!!!!!! se non avessi gli attacchi di panico con la macchina da cucire...
le creazioni di sveva sono meravigliose!!!!!!!!!
Ovviamente ieri mentre ero all'iper mi sono imbattuta ...ehm...per caso...ehm... nella succitata tovaglia che però era rimasta solo nei toni del blu (ad un prezzo veramente ridicolo!)credo che ne verranno fuori diversi astucci per i miei bimbi... grazie sempre delle dritte!
Che bella! E' proprio come la desideravo! Grazie Roberta, sembra che a volte tu riesca a leggere i desideri delle persone... Lo sai che Viola aveva un vestitino con quella fantasia pochi mesi fa? Un bacione alla Sveva ritornata, a presto!
Ps: anche stavolta il mio commento non è stato pubbl. Mi dice: siamo spiacenti ma la richiesta non è stata inviata!
Bellissima! Grazie per il tutorial
Anto
Grazie per questo bel lavoro. Ho mostrato ciò alla mia nipote ed abbiamo deciso di lanciarci nella realizzazione di una borsa più o meno identica. Sarà per lei!
Posta un commento